Gradiva Publications bandisce l’undicesima edizione del Premio Internazionale di Poesia “Gradiva”. Al Premio si concorre con un libro singolo di poesia in lingua italiana, pubblicato fra gennaio 2021 – maggio 2023. Sono escluse plaquettes e pubblicazioni digitali. Alla partecipazione sono altresì esclusi libri prefati da membri della giuria. I libri concorrenti non saranno restituiti. Non è prevista alcuna quota di partecipazione. I partecipanti possono facoltativamente sostenere, in forma di donazione spontanea e aperta, la non-profit Gradiva Publications, i cui intenti sono quelli di promuovere la poesia italiana nelle maggiori università dei Paesi anglofoni. *
Al vincitore sarà assegnato un premio di $1,000 (mille dollari) e il rimborso al 50% delle spese di viaggio relative unicamente al biglietto aereo in classe economica dalla città italiana di partenza al Kennedy Airport. Case editrici o singoli autori devono spedire una copia del loro libro ENTRO IL 15 MAGGIO 2023 (farà fede il timbro postale) a ciascuno dei membri della Giuria, sotto elencati, in ordine alfabetico, con l’indicazione dell’ indirizzo, telefono e email di ogni partecipante al Premio. Si prega NON spedire i libri per raccomandata.
ALESSANDRO CARRERA, Modern & Classical Languages, University of Houston, 3553 Cullen Blvd, Room 612, Houston, Texas 77204-3006, USA.
MAURIZIO CUCCHI, via De Amicis 57, 20123 Milano.
LUIGI FONTANELLA (Presidente), 303 Mountain Ridge Dr., Mt. Sinai, New York 11766, USA.
GIUSEPPE GAZZOLA, 38 Roslyn Court, Port Jefferson, New York 11777, USA.
IRENE MARCHEGIANI, Dept. of Languages and Cultural Studies, Humanities Bldg. Nicolls Rd, Stony Brook, New York 11794, USA. Non sarà necessario inviarle il libro.
ALESSANDRA PAGANARDI, Corso Lodi 37, 20135 Milano, Italia.
Presidente Onorario: Dr. Len Marino (senza diritto di voto a cui non va inviato il libro).
Segreteria del Premio: Irene Marchegiani: gradivasunysb@gmail.com
Assistente editoriale: Lorenzo Abbatiello
La Giuria selezionerà i libri in concorso. Successive consultazioni determineranno la cinquina finalista. Un’ultima votazione determinerà il libro vincitore del Premio. La cerimonia di premiazione avrà luogo nel corso dell’autunno 2023 presso il
Center for Italian Studies della State University di New York, con l’obbligo da parte dell’autrice o dell’autore di presenziare alla cerimonia pena il decadimento pecuniario del Premio. Si ricorda che per l’ingresso negli USA è obbligatoria la copertura vaccinale anti-covid. Alternativamente, in caso di emergenze sanitarie, la Premiazione potrà, auspicabilmente, avvenire a Firenze presso la filiale della ns. Università. Per ulteriori informazioni, contattare la segreteria via email: gradivasunysb@gmail.com o visitare il sito www.gradivapublications.com dove saranno pubblicati man mano gli esiti del Premio. La Giuria si riserva il diritto di non assegnare alcun premio, ove ritenesse non idoneo il materiale valutato, senza per questo essere oggetto di reclamo o denuncia.
* Per sostenere, facoltativamente, l’attività dell’editrice non-profit Gradiva Publications effettuare bonifico, come donazione spontanea, con spese bancarie a carico dell’ordinante, presso Banco BPM, Sede Firenze 1606, IBAN: IT55 T 05034 02813
000000010982, Swift: BAPPIT22, conto corrente intestato a Luigi Fontanella, che ne rende conto all’Amministrazione di Gradiva Publications. Spedire la ricevuta scannerizzata, via email, all’indirizzo elettronico dell’editrice:
Vincitori delle precedenti edizioni
2013: Sauro Albisani
2014: Maurizio Cucchi
2015: Massimo Scrignoli
2016: Milo De Angelis
2017: Maria Attanasio
2018: premio non assegnato
2019: Alba Donati
2020: Marco Vitale
2021: premio non assegnato
2022: Pasquale Di Palmo
Comments